Produrre senza acquistare

Una domanda abbastanza frequente è: cosa possiamo far diventare prodotto finito usando solo i materiali che abbiamo già?
Questa domanda può sorgere per diverse ragioni: forniture in ritardo, problemi di pagamento dei fornitori, desiderio di consumare certi tipi di materiali, ecc. Il problema della pianificazione si sposta da cosa produrre a cosa consumare. In ogni caso non è semplice risolvere questo problema in modo ottimale e non è praticamente
fattibile risolverlo in modo soddisfacente con i software di pianificazione della produzione tradizionali. Un approccio piuttosto semplice da seguire con Cowry per trovare una buona soluzione è il seguente: si creano fabbisogni di un pezzo (oltre al back-log) per ogni prodotto finito interessato dall’analisi, si esegue MRP/CRP, si esegue il full-pegging di tali fabbisogni verso gli ordini di componenti e si marcano i fabbisogni che non sono collegati (direttamente o indirettamente) a ordini di acquisto, si incrementano questi fabbisogni di una quantità predefinita (un pezzo o più) e si rieseguono ancora calcoli e pegging finchè non rimane più nessun fabbisogno incrementabile. Alla fine del processo di calcolo si ottiene la lista di prodotti finiti spedibili usando solo i materiali ”in-house”. Ovviamente questo approccio può essere affinato considerando i vincoli di capacità usando i motori di calcolo a capacità finita di Cowry o del vostro APS.

Pianificazione a capacità finita e infinita

Alcuni pensano che la pianificazione a capacità infinita sia solo un limite del software di pianificazione della produzione e delle sue euristiche. Al contrario, si tratta di una procedura di calcolo che ha molto valore. La pianificazione a capacità infinita serve a verificare i fabbisogni di ulteriore capacità produttiva e solo controllando ciò diventa possibile decidere se aggiungere capacità interna, acquistare capacità o spostare i carichi nel tempo, eventualmente accettando ritardi di consegna. Per cui la fase di pianificazione o schedulazione a capacità finita dovrebbe sempre seguire quella a capacità infinita. Alcuni APS, tra cui Cowry, permettono agli utenti di combinare la pianificazione a capacità finita e infinita impostando vincoli diversi per reparti distinti. Per esempio è possibile programmare i reparti di monte a capacità finita e quelli di valle a capacità infinita, adeguare la capacità dei reparti di valle in base ai risultati del piano e alla fine ricalcolare il piano con tutti i reparti a capacità finita.

Development soluzioni

Cras tincidunt, diam eu sodales accumsan, nisl metus facilisis dui, eu placerat magna justo sed metus. Donec quis molestie lacus, sed ornare lectus. Phasellus elementum turpis eu tortor dictum, a imperdiet leo varius. Fusce mattis accumsan ullamcorper. Duis vulputate eu nulla in pretium. Suspendisse potenti.

Deliver fresh news

Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Donec ullamcorper nulla non metus auctor fringilla.

Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur.

Nunc blandit tincidunt consequat. Duis diam metus, suscipit in pulvinar eget, egestas id arcu. Duis a enim vel mauris ultrices. Nullam aliquet velit ac velit tempus in semper neque auctor. Aenean ligula mi, auctor sed tempus ultrices, semper tempus diam.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.

Etiam pellentesque, suscipit in pulvinar eget placerat, leo leo consequat ante, non iaculis turpis augue ac ligula. Nunc blandit tincidunt consequat. Duis diam metus, suscipit in pulvinar eget, egestas id arcu. Duis a enim vel mauris ultrices. Nullam aliquet velit ac velit tempus in semper neque auctor. Aenean ligula mi, auctor sed tempus ultrices, semper tempus diam.

Paneido
Paneido è sinonimo di vent’anni di esperienza con i sistemi di pianificazione e simulazione. La nostra filosofia è rendere semplici e veloci le attività quotidiane e praticabili le soluzioni ai problemi meno ricorrenti: phase-in/out di prodotti, adeguamento capacità produttiva, ottimizzazioni, ecc.
Ultime Pubblicazioni

Questo sito web utilizza cookies per garantire il corretto funzionamento dei servizi offerti e per migliorare l’esperienza d’uso delle applicazioni on-line; può contenere componenti multimediali di terze parti, i quali possono generare a loro volta cookies sui quali non è possibile avere controllo; per ulteriori informazioni consulta la nostra informativa.